
Dalla richiesta di acquisto alla consegna in reparto, ogni fase del tuo percorso è sotto controllo.
MIFa: Il Modulo Software per la Gestione della Farmacia e del Ciclo Passivo
MIFa (Modulo Integrato Farmacia e Ciclo Passivo) è una soluzione completa e innovativa per la gestione delle attività legate alla farmacia ospedaliera e ai beni economali. Progettato per semplificare i flussi operativi e migliorare il controllo delle risorse, questo modulo software si rivolge a diverse aree critiche come la gestione delle scorte, l'acquisizione di beni e servizi e la previsione del fabbisogno, garantendo un monitoraggio puntuale e una tracciabilità ottimale. Di seguito, una panoramica dettagliata delle principali funzionalità del modulo MIFa.
Farmacia: Automazione e Ottimizzazione della Gestione Farmaceutica
Il modulo Farmacia consente una gestione integrata e precisa delle attività farmaceutiche, con un focus su efficienza e accuratezza. Le sue funzionalità includono:
- Gestione richieste di fornitura dai reparti: ricezione e gestione delle richieste di farmaci da parte dei reparti, con un flusso centralizzato per una maggiore trasparenza e rapidità.
- Richieste di acquisto all’ABS: integrazione con il sistema di acquisti per richiedere farmaci e materiali direttamente all'amministrazione.
- Movimentazioni e monitoraggio dei farmaci: gestione in tempo reale delle movimentazioni di magazzino, garantendo tracciabilità e controllo delle giacenze.
- Previsione del fabbisogno: strumenti di analisi predittiva per stimare le necessità future in base ai consumi storici, evitando sprechi o carenze.
- Gestione di beni esclusivi e infungibili: tracciamento e gestione specifica di farmaci e beni che richiedono un controllo particolare, come quelli soggetti a regolamentazione speciale.
- Conto deposito e gestione dei farmaci File F: monitoraggio di farmaci ad alto costo o a gestione particolare, ottimizzando i processi di conto deposito.
- Diretta farmaci: gestione e distribuzione dei farmaci in modalità diretta, garantendo che le prescrizioni siano soddisfatte nel modo più efficiente possibile.
- Monitoraggio consumi e rimanenze: analisi continua del consumo dei farmaci e delle rimanenze in magazzino, per una gestione sempre aggiornata delle scorte.
- Picking tramite tablet: ottimizzazione delle operazioni di prelievo e distribuzione dei farmaci tramite dispositivi mobili, migliorando l'efficienza e riducendo i margini di errore.
Beni Economali: Gestione Completa e Centralizzata
La gestione dei beni economali è semplificata dal modulo Beni Economali, che integra le richieste di fornitura dai reparti e le movimentazioni dei materiali. Le principali funzionalità sono:
- Gestione richieste di fornitura dai reparti: raccolta e gestione centralizzata delle richieste di materiali non farmaceutici, con tracciamento in tempo reale.
- Richieste di acquisto all’ABS: automazione delle richieste d'acquisto, integrata con il sistema di gestione approvvigionamenti aziendali.
- Movimentazioni beni economali: tracciamento completo delle movimentazioni di beni all'interno dell'azienda sanitaria, con aggiornamenti in tempo reale e reportistica dettagliata.
ABS: Gestione Avanzata di Acquisti e Budget
Il modulo ABS è progettato per gestire e ottimizzare l'intero ciclo passivo, con particolare attenzione alla gestione delle gare d'appalto, del budget e delle acquisizioni di beni e servizi. Le principali funzioni includono:
- Gestione aggiudicazioni gare: centralizzazione del processo di aggiudicazione delle gare per l’acquisto di beni e servizi, con un flusso trasparente e monitorabile.
- Gestione del budget: strumenti avanzati per il controllo del budget, con reportistica dettagliata per il monitoraggio delle spese.
- Ordini NSO di beni e servizi a fornitori: integrazione con il sistema NSO (Nodo Smistamento Ordini), per l'emissione e la gestione elettronica degli ordini verso i fornitori.
- Acquisti di beni esclusivi e infungibili: tracciamento specifico degli acquisti di beni che non possono essere sostituiti, per garantire la corretta allocazione e gestione delle risorse.
- Gestione cespiti e patrimonio aziendale: monitoraggio e gestione dei beni patrimoniali dell’azienda, assicurando una tracciabilità precisa dei cespiti e delle loro movimentazioni.